Antica Osteria Magenes - Barate, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Cavour, 7, 20083 Barate MI, Italia.
Telefono: 029085125.
Sito web: osteriamagenes.com
Specialità: Ristorante lombarda, Ristorante italiano, Ristorante.
Altri dati di interesse: Tavoli all'aperto, Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Camino, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Birra, Caffè, Cibo, Cibo sano, Pasti fino a tarda sera, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Catering, Dessert, Posti a sedere, Toilette, Accogliente, Di tendenza, Esclusivo, Romantico, Storico, Tranquillo, Gruppi, Turisti, Prenotazione obbligatoria, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Seggioloni per bambini, Parcheggio, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 967 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Antica Osteria Magenes

Antica Osteria Magenes Via Cavour, 7, 20083 Barate MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Antica Osteria Magenes

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 12:30–14, 19:30–22
  • Giovedì: 12:30–14, 19:30–22
  • Venerdì: 12:30–14, 19:30–22
  • Sabato: 12:30–14, 19:30–22
  • Domenica: 12:30–14, 19:30–22

Introduzione alla Antica Osteria Magenes

Siamo diante di un'esperienza gastronomica affascinante situata in Via Cavour, 7, 20083 Barate MI, Italia, che merita la sua nota eccellente di 4.6/5 su Google My Business. L'Antica Osteria Magenes è un ristorante che combina il calore della tradizione lombarda con un'offerta moderna che non passa inosservata. Se stai cercando un luogo dove goderti un pranzo o una cena in un'atmosfera accogliente e storica, questo è il posto giusto.

Caratteristiche e Posizione

La posizione di Antica Osteria Magenes è strategica, appena fuori dalle soglia di Milano, ma con un'atmosfera che sembra immediatamente fuori dalla città, grazie all'ambiente romantico e tranquillo che offre. La direzione è Via Cavour, 7, un'indirizzo che promette tranquillità e accoglienza. Per chiunque voglia scoprire il vero spirito lombardo, questo ristorante è un punto di riferimento indiscusso.

Informazioni Importanti

Per chiunque planifichi la visita, è utile sapere che l'Antica Osteria Magenes offre vari servizi per rendere la vostra esperienza ancora più piacevole. Sono disponibili tavoli all'aperto, consumo sul posto e consogage a domicilio. Il locale è accessibile in sedia a rotelle per garantire il comfort di tutti i clienti. Inoltre, è possibile dare il ringraziamento con una selezione di alcoli, birra e caffè, compresa la categratia per gruppi e la possibilità di prenotazione obligatoria.

La parcheggio è accessibile in sedia a rotelle e offre opzioni di parcheggio gratuito sia in strada che all'interno. È un ristorante che accetta cane, rendendolo ideale per i viaggiatori con mascotte. Con carte di credito, mobile NFC e opzioni di pagamento flexible, la prenotazione e il pagamento sono semplici e efficienti.

Espécialità e Opinioni

La specialità dell'Antica Osteria Magenes risiede nella sua cucina lombarda e italiana, offrendo piatti curati e gustosi. Anche se alcune recensioni suggeriscono che il tiramisù potrebbe essere un Points di miglioramento per alcuni gusti, la qualità degli altri piatti è comunemente elogiata. L'ambiente, sebbene un po' poco curato nei giardini esterni come menzionato in alcune recensioni, è accogliente e storico, con un'atmosfera che incante sia piccoli che grandiGruppi.

Recomandazione Finale

Se stai cercando un luogo per un pranzo o una cena indimenticabile, non perdere l'opportunità di visitare l'Antica Osteria Magenes. Puoi prenotare attraverso il loro sito web o chiamando al telefono indicato. Con le opzioni di categratia e un menu che riflette la tradizione lombarda, questa osteria è un vero tesoro che vale la pena scoprire. Visita il sito web osteriamagenes.com o chiamale al 029085125 per avere più informazioni e per iniziare a pianificare la vostra visita. Non lasciarti passare questa oportunidad di gustare una vera esperienza culinaria italiana in uno dei luoghi più affascinanti per l'outsider che hai da scoprire nelle vicinanze di Milano.

👍 Recensioni di Antica Osteria Magenes

Antica Osteria Magenes - Barate, Città metropolitana di Milano
Giulia B.
5/5

Ristorante appena fuori Milano, con un menù alla carta davvero interessante. Il servizio è stato impeccabile, con ragazzi giovani in sala, preparati e con quella giusta dose di timidezza che aggiunge un tocco di autenticità. Piatti curati e gustosi, tutto perfetto. L’unica nota, a mio gusto, è che il tiramisù non ha soddisfatto completamente le mie aspettative, ma nel complesso è stata un'ottima esperienza. Tolgo una stella all’ambiente perché il giardino esterno davvero poco curato.

Antica Osteria Magenes - Barate, Città metropolitana di Milano
Karen M.
4/5

Nota di merito in assoluto ai ragazzi in sala, servizio fantastico, simpatici preparati e disponibili . Esperienza bellissima in una location molto accogliente. Menu degustazione interessante tutto molto buono forse alcuni piatti un po’ eccessivamente sperimentali ma nel complesso un grande lavoro e maestria. Ci tornerò sicuramente perché si sta benissimo

Antica Osteria Magenes - Barate, Città metropolitana di Milano
Alessandro D. C.
5/5

Antica Osteria Magenes è un gioiello nascosto appena fuori Milano, in via Cavour a Barate!
L'ambiente è caldo e accogliente, con un'atmosfera che ti fa sentire subito a casa. Il personale è cordiale, preparato e attento, rendendo il tutto ancora più piacevole.
Abbiamo scoperto questo ristorante grazie ad un cofanetto regalo e siamo rimasti piacevolmente colpiti .
Ogni piatto è una delizia per il palato, iniziando con un favoloso antipasto tra pane in lievito madre, grissini e schiacciatine di salvia, e un divertente percorso di antipasti presentati in modo scenografico. Un'altra sorpresa è stata il vitello tonnato, preparato non con il vitello, ma con il maialino .

Per il primo, abbiamo provato un risotto alla zucca con liquirizia e caffè, un connubio di sapori incredibile. Il secondo è stato una tagliata di maialino con chips di carote e tortino di patata, un piatto perfettamente equilibrato e saporito. Infine, il sorbetto al limone presentato in un limone di ceramica ha aggiunto un tocco di freschezza e originalità alla fine del pasto.

La cucina combina tradizione e innovazione con maestria, utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità. Dai classici della cucina italiana ai piatti più creativi, ogni portata è preparata con cura e passione.

In sintesi, Antica Osteria Magenes è un luogo dove la linventiva culinaria brilla in tutto il suo splendore. Un'esperienza gastronomica che non ci ha deluso.

Antica Osteria Magenes - Barate, Città metropolitana di Milano
Roberto D.
5/5

Ambiente molto moderno con arredamento minimal ma molto curato, che si avvicina molto allo stile di un ristorante stellato. Ho voluto provare lo stile di cucina nella sua totalità, scegliendo il menù degustazione da 10 portate: un' esperienza davvero piacevole con gusti molto decisi e saporiti. Nota di merito va sicuramente associata alla pianificazione che si è dimostrata di altissimo livello. La ciligiana sulla torta, a parer mio, è il carrello dei formaggi, dove mi sono fatto consigliare qualche formaggio particolare di difficile reperibilità in zona e devo dire che quello di Bolzano mi ha lasciato a bocca aperta. Servizio impeccabile e molto preciso nella spiegazione dei singoli piatti. L'esperienza è stata sicuramente piacevolissima, ci ritorneò sicuramente con la curiosità di provare nuovi piatti.

Antica Osteria Magenes - Barate, Città metropolitana di Milano
Alessandro C.
5/5

L’antica osteria Magenes si conferma sempre una certezza, dove i piatti della tradizione vengono affiancati a quelli più elaborati e complessi con ingredienti provenienti da ogni parte del mondo.

Oltre alla carta, sono disponibili due menù degustazione e io ho scelto il mini gioco da 10 portate.
Di queste le mie preferite sono state il carciofo con gelato al pecorino, i primi e il dolce!! Ma anche il resto del menù è stato veramente un “gioco” di consistenze e sapori particolari!
Oltre al menù viene proposto anche un carrello dei migliori formaggi italiani e francesi.. impossibile resistere!!

La location è molto elegante e moderna nonostante all’esterno rimanga in stile vecchia osteria. D’estate è possibile anche utilizzare l’area esterna dove c’è un giardino molto curato.
Il servizio impeccabile e attento rendono il Magenes uno dei miei locali preferiti!!

Antica Osteria Magenes - Barate, Città metropolitana di Milano
Marco P.
5/5

Un vero tripudio di gusti e scoperte.
Una rivisitazione di piatti della tradizione lombarda in chiave “WOW”.
Ambiente e servizio da stella Michelin.
Carta dei vini -ed in particolare degli champagne- imponente.
Una menzione particolare a:
- i Nervetti
- il Fois Gras con il cioccolato
- I fritti e gli antipasti milanesi
- un risotto alla milanese commovente.

Antica Osteria Magenes - Barate, Città metropolitana di Milano
Elena M.
2/5

Abbiamo scelto il gioco (nomen omen,doveva essere uno scherzo!) :15 portate + 4 calici di vino. Siamo tornati a casa e ci siamo fatti una pasta. Food cost esagerando 15€ a testa, ne abbiamo spesi 360 per uscire con la fame, insoddisfatti ed increduli. Persino il risotto, che sarebbe dovuto essere un piatto principale stando che gli antipasti prima erano grandi ESATTAMENTE come un bottone, era al LIMONE. Tempo di permanenza per mangiare 15 portate grandi come UNA MONETA DA UN EURO: dalle 19:45 alle 00.

personale in sala giovane e gradevole,educato.

Antica Osteria Magenes - Barate, Città metropolitana di Milano
Gianni
5/5

È di un livello davvero altissimo quello dell’offerta di questo ristorante situato nella campagna alle porte di Milano. Di alto livello non è solo l’offerta enogastronomica, ma anche il servizio e la location che ho apprezzato davvero molto per la sua eleganza, raffinatezza e atmosfera rilassante. Unico appunto sulla location è il fastidioso rumore di sottofondo del riscaldamento che ci ha accompagnato per qualche minuto durante l’inizio della cena. Al servizio appunto invece un’eccessiva fretta nel liberare a volte il tavolo da alcuni piattini vuoti mentre stavamo ancora mangiando la portata e che non ci è stato rimpinguato il pane (delizioso!). Ovviamente sono tutte quisquilie marginali che si evidenziano solo perché siamo di fronte ad un locale di primissimo piano.
Io e la mia compagna abbiamo deciso di cenare scegliendo i piatti dal menù alla carta a cui ho chiesto al sommelier di abbinarmi un calice per ogni portata.
Le danze si sono aperte con un sontuoso “aperitivo all’italiana”, ossia una carrellata di 8 preparazioni che abbiamo trovato deliziose a tratti eccezionali. In particolare ho gradito tantissimo il finto vitello tonnato, dove la salsa tonnata, impreziosita da una spruzzata di vermuth, era adagiata su un letto di morbidissimi nervetti. Ho trovato ottima la qualità dei salumi e delicata e gustosa la parte dei fritti. Molto convincente per me anche l’insalata russa dove ho apprezzato il gioco delle consistenze, in particolare la spumosità della maionese. Il calice in abbinamento è da manuale e quindi impeccabile: un Berlucchi millesimato 2008 CUVÉE DES JEUNES N° 6 edizione limitata, 150 mesi sui lieviti. Opera d’arte.
Proseguiamo sia io che la mia compagna con un primo piatto a base di trippa, noci, cioccolato 99% e caviale. Piatto da standing ovation: prezioso, delicato, elegante, divertente e sorprendente. Perché divertente? Perché sembra di mangiare dei tagliolini al sugo di noci da tanto delicata era la trippa, ma dopo qualche secondo…ecco che l’inconfondibile sapore della trippa arriva e dolcemente persiste in bocca. Piatto della serata senza dubbio. Promosso anche l’abbinamento con un uvaggio della Valle del Rodano di Mas de Libian: il Khayyâm composto da 70% Grenache, 15% Mourvèdre et 15% Syrah.
Proseguo la mia serata con un germano reale: petto cotto a freddo e coscia confit in crosta di sale, il tutto accompagnato da un’ottima salsa bordolese. Molto interessante la preparazione della parte fredda e decisamente gustosa. Qui sono passato ad un calice di Anniversario 62 della cantina San Marzano, un eccellente Primitivo di Manduria riserva.
Ho infine chiuso la cena scegliendo da un sontuoso carrello di formaggi quattro assaggi: 2 erborinati, un formaggio Valdostano di vacca e uno stagionato nei bunker della prima guerra mondiale. Degna chiusura di una bellissima serata

Go up